Posts

Home / Posts

Angelika Rainer all’Ice Festival di Ouray

August 19, 2019 | News | No Comments

Il report di Angelika Rainer dell’Ouray Ice Festival, il meeting e la competizione di arrampicata su ghiaccio tenutasi dall’8 all’11 gennaio e vinta dalla climber altoatesina e dal canadese Will Gadd. Dopo aver gareggiato per dieci anni nella Coppa del Mondo di Ghiaccio, e non aver mai saltato una gara degli ultimi sei anni, avevo […]

Daniele Nardi e il suo quarto tentativo invernale al Nanga Parbat (8125 metri, Pakistan). Intervista di Valentina d’Angella. Daniele Nardi è partito per il Pakistan il 24 dicembre scorso. L’obiettivo è a salita invernale del Nanga Parbat, l’unico dei 14 Ottomila, insieme al K2, che ancora non è stato scalato nella stagione più fredda, quella […]

Il punto di vista di Severino Seve Scassa, il climber che nel 1993 aveva introdotto il grado 8c+ in Italia con Noia ad Andonno, su Lapsus la nuova via liberata nella stessa falesia da Stefano Ghisolfi e per la quale è stato proposto il primo grado 9b italiano. Abbiamo chiesto a Severino Scassa le sue […]

A Margalef in Spagna Alexander Megos ha salito in velocità il 9a+ di Demencia Senil e a-vista la via d’arrampicata sportiva Victimes del Passat 8c+. Alexander Megos lascia ancora una volta il suo segno in Spagna con la sua salita, soltanto al terzo tentativo, di Demencia Senil, quella difficile e dolorosa serie di buchi da […]

Il Male di Vivere sul Monte Bianco di Presanella

August 18, 2019 | News | No Comments

Dal 2 al 3 giugno 2015 Paolo Baroldi, Francesco Salvaterra e Alessio Tait hanno aperto sulla parete est del Monte Bianco di Presanella la nuova via alpinistica Il Male di Vivere (300m , 45° M 7a+ (VIII+) R3). Una via difficile in ambiente severo aperta in stile classico che incrocia in più punti la via […]

Il 17enne climber Stefano Carnati di Erba (CO) ha salito la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 9a, Coup de Grace in Val Bavona, Svizzera. Stefano Carnati evidentemente ha un debole per la Svizzera. Anzi, forse sarebbe meglio dire che in Svizzera diventa ancora più forte. È nella confederazione elvetica infatti che, nel febbraio del […]

Sabato 06/09/2015 il ceco Adam Ondra e la francese Hélène Janicot si sono aggiudicati il Rock Master 2015, battendo rispettivamente nel Duello il canadese Sean McColl e la francese Mathilde Becerra. Il terzo posto è stato assegnato al francese Supper Gautier e alla belga Anak Verhoeven, che hanno battuto rispettivamente gli sloveni Domen Skofic e […]

Alpinismo invernale: il racconto di Philipp Angelo, Fabrizio della Rossa e Thomas Gianola che il 9/01/2017 hanno salito All-in (AI 6-, M7, R), una difficile nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord del Sas del Pegorer, Gran Vernel (Marmolada, Dolomiti). Tutto comincia con una semplice chiamata per andare a fare qualcosa tra amici. […]

Il 17/01/2016 Cristian Candiotto e Armando Ligari hanno salito una cascata di ghiaccio in Valle della Pietra (Val Gerola), Lombardia. Non essendo a conoscenza di precedenti salite, è stata battezzata Couloir del Cimino (I/3+4, 700m). Il report di Cristian Candiotto. Anche quest’anno la Val Gerola non si fa mancare un altro caratteristico couloir d’ambiente di […]

Alcune riflessioni di Manuel Lugli sull’apparente incapacità odierna di accettare e vivere la natura e la wilderness. Non c’è scoperta senza curiosità. E’ il motore immobile di ogni movimento, quello che porta il cucciolo d’uomo a scendere in cantina, a esplorare il bosco dietro la casa in montagna come se fosse l’Amazzonia, a salire sugli […]